Entra nel vivo la Coppa Giulietta&Romeo 2025 con le verifiche
Al TH Hotel Lazise Parchi del Garda si è svolta la prima fase delle verifiche sportive e tecniche in previsione della giornata di domani, quando saranno le vetture e la sfida al centesimo di secondo ad essere protagoniste.
Verona, 14 febbraio 2025 – Nella notte di San Valentino cresce l’amore per le auto d’epoca con la Coppa Giulietta&Romeo che oggi al TH Hotel Lazise Parchi del Garda ha svolto la prima fase delle verifiche sportive e tecniche in vista della gara di domani.
Le procedure proseguiranno anche nella prima mattinata di domani, prima che i 115 equipaggi iscritti si spostino sul Lungolago Regina Adelaide di Garda dove, quest’anno, sarà allestita la partenza e l’arrivo. L’evento organizzato dall’Automobile Club Verona in collaborazione con ACI Verona Sport ed A.C. Verona Historic si svilupperà su di un percorso di 185 km complessivi suddivisi in quattro settori, toccando alcuni dei luoghi più affascinanti del territorio, tra cui Garda, Lazise, Bardolino, Cavaion, Valeggio, Custoza, Palazzolo, Pastrengo, Caprino e Albisano.
La competizione si svolgerà a velocità controllata, mettendo alla prova l’abilità dei migliori specialisti della disciplina. Tra i protagonisti ci sarà Andrea Vesco, già trionfatore alla Mille Miglia, insieme a circa 40 piloti con un margine d’errore medio inferiore ai 4 centesimi di secondo. Inoltre, la presenza di circa 20 vetture anteguerra aggiungerà ulteriore prestigio a un parterre di partecipanti di altissimo livello.
L’evento, primo appuntamento del Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche 2025, si svolge in formula di regolarità classica dove non conta la velocità ma la precisione. Gli equipaggi devono rispettare dei tempi imposti lungo il percorso, affrontando prove cronometrate in cui ogni centesimo di secondo fa la differenza. I rilevamenti lungo il tracciato registrano il passaggio dei concorrenti, assegnando penalità per ogni centesimo di scostamento dal tempo ideale. Vince chi mantiene la massima regolarità, sfruttando precisione, strategia e perfetta sintonia tra pilota e navigatore. Una sfida di abilità, eleganza e tecnica, perfetta per esaltare il fascino delle auto storiche.
Oltre alla validità per il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, la Coppa Giulietta&Romeo assegnerà anche il Trofeo Nicolis, un’imponente coppa di cristallo degli anni Venti riservata all’equipaggio con il miglior punteggio netto senza coefficienti, e il Trofeo PIT Ttop, istituito in memoria di Fabrizio Pitondo, che premierà il miglior risultato complessivo nelle prove 5, 15, 25, 35, 45, 55 e 65 con uno splendido modellino di vettura Porsche.
Oltre ad essere valida per il Campionato Italiano Regolarità Auto Storiche, la Coppa Giulietta&Romeo assegnerà anche due trofei speciali. Il Trofeo Luciano Nicolis, un'imponente coppa di cristallo risalente agli anni Venti, andrà all’equipaggio con il miglior punteggio netto senza coefficienti. Il Trofeo PIT Top, istituito in memoria di Fabrizio Pitondo, premierà invece il miglior risultato complessivo nelle prove 5, 15, 25, 35, 45, 55 e 65, con un esclusivo modellino di una vettura Porsche.
L’arrivo, sul Lungolago Adelaide di Garda, è previsto alle 16:00, mentre la cerimonia di premiazione, nuovamente al TH Hotel Lazise Parchi del Garda, è in programma alle ore 19:00.